Il Sentiero delle Api

la ricerca di arya

Come le api arrivarono in Valbrenta

Arya vive felice con le sue compagne api finché non nota  che alcune di esse iniziano a star male a causa dell’inquinamento. Decisa a fare la differenza, Arya scopre una mappa segreta nel forziere dei tesori di sua nonna, la Regina, che la guida verso il Sentiero delle Api, un luogo leggendario dove si vive in armonia con la natura.

Nasce il sentiero delle api

Con la mappa in zampa, Arya si imbarca in un viaggio che la porta fino a Valstagna, sperando di aver trovato la soluzione per salvare la sua comunità. Tuttavia, non appena arriva, si rende conto che qualcosa non va. Nonostante la bellezza e la rigogliosità del luogo, una presenza sinistra aleggia nell’aria.

SETTIMANE VERDI

Natura e bellezza

L’estate è il momento migliore dell’anno per regalare ai bambini un’esperienza di scoperta in natura. La scuola finisce, le giornate sono lunghe e l’azienda agricola è nel pieno della sua attività.
Le nostre settimane verdi sono un’immersione nella bellezza della natura e nella ricchezza della biodiversità. Lungo il sentiero puoi vivere un’emozionante avventura per conoscere il mondo rurale e delle api, riscoprendo la magia della Valbrenta.

Dati per iscrizione

Nome, cognome, data e luogo di nascita, numeri di cellulare dei genitori, email, eventuali allergie e farmaci da comunicare.
Caparra cofirmataria di €30 tramite bonifico, carta di credito o contante in azienda.Per info o richieste è possibile contattare Mauro anche su whatsapp 349 3913911.

I bambini dai 4 ai 5 anni possono iscriversi per mezza giornata, fino alle 12.30: questa iscrizione non prevede il pranzo, che riserviamo ai bambini dai 6 ai 10 anni.

Laboratori

VITA DA APICOLTORE
Viaggio nel mondo delle api, alla scoperta di apiari e arnie grazie alla visita diretta ed indiretta delle api e focus dedicato all’attività di smielatura.

VITA DEL CONTADINO
Semina, raccolta e trasformazione dei prodotti, con relativo laboratorio delle confetture. Le attività sono diverse e divise in funzione delle specifiche settimane a cui partecipa l’iscritto.

LABORATORIO NATURALISTICO
L’attività introduce all’ecologia e all’ambiente naturale attraverso passeggiate e la scoperta degli elementi naturali con la costruzione degli erbari e dei fogliari.

LABORATORIO MUSICALE
L’attività introduce i bambini all’ascolto dei suoni e la loro reinterpretazione attraverso la musica, grazie alla collaborazone con il Maestro Nelso Salton.

Per info contattaci direttamente

Scopri le bellezze del nostro territorio